MANIFESTO
Open science. Open mind. Quattro regole per l’open science
1. Le intuizioni di pochi, il contributo di tanti, i risultati di tutti
L’open science è un modello di ricerca fortemente connotato in senso ‘sociale’: adottarlo significa valorizzare l’intuizione del singolo ricercatore grazie al contributo vivo della comunità degli studiosi, al fine di favorire, direttamente e indirettamente, lo sviluppo dell’intera comunità.
2. Non performance ma processo
Aprirsi al contributo di altri studiosi non significa (solo) valorizzare i pregi della nostra ricerca ma (soprattutto) sperare che qualcuno si accorga per tempo dei difetti e li segnali. Condividere il nostro percorso di ricerca significa dotarsi di decine di occhi in più, pronti a mostrarci in corso d’opera le intuizioni sbagliate, le sviste o i semplici errori materiali per aiutarci a correggerli.
3. Bando alle chiacchiere
La ricerca open non è una piazza virtuale nella quale chiunque può dire la sua ma un luogo di studio piramidale, gestito da un ricercatore che stabilisce fino a quando adottare una modalità di condivisione aperta, a quali utenti e studiosi aprirla, quali commenti accettare, quali cancellare, quali eventualmente integrare nel lavoro. Solo la verticalità delle competenze può infatti garantire la qualità dei risultati finali della ricerca.
4. Pubblicare non è reato
Le ricerche condotte in una modalità open non devono necessariamente rimanere sempre tali. Non è ‘immorale’ pensare che, a un certo stadio del processo, si possano usare i risultati e pubblicarli nelle forme classiche. Sia in modalità cartacea classica che nel formato digitale è giusto e legittimo che il ricercatore voglia dare una facies editoriale ‘chiusa’ alla sua ricerca, mantenendo aperto – se vuole – il suo dataset condiviso, per continuare a lavorarci e ricevere altre interazioni dagli utenti.
La nostra mission è promuovere un approccio open alla ricerca mediante l'accesso e la condivisione dei saperi.
Sei docente, ricercatrice, ricercatore, divulgatore, divulgatrice?
FIRMA IL MANIFESTO.