Logo Vivarium_2

Open Science Prospettive teoriche e Strumenti applicativi

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Indice dei contenuti

Anche UNISA è stata premiata nell’ambito del bando competitivo “University 4 EU. Il tuo futuro, la nostra Europa”. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), ha premiato infatti il Progetto dal titolo “Open science: premesse teoriche e strumenti applicativi”, presentato dal professore Armando Bisogno (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale). Il Progetto è finalizzato alla organizzazione di un workshop dedicato ai temi dell’open science e pensato come momento di sensibilizzazione dell’Ateneo, soprattutto nella sua parte umanistica, ai temi – sempre più centrali nel dibattito scientifico e nelle call nazionali e internazionali – della transizione al digitale e della produzione di dataset aperti. Il workshop si inserisce nell’ambito delle attività legate alle Digital Humanities promosse del Centro FiTMU, diretto dal prof. Giulio d’Onofrio.

Il Workshop organizzato in relazione al progetto si intitola OpenScienceUnisa ed è finalizzato, sin dal titolo, a sensibilizzare l’Ateneo salernitano ai temi della scienza aperta e pubblica. Il Workshop è organizzato in collaborazione il Laboratorio ISISLab del prof. Vittorio Scarano (Dip. Informatica UNISA), con il quale è attiva una lunga collaborazione per la realizzazione di una piattaforma online di schedatura aperta e pubblica dei testi filosofici. L’iniziativa ha visto il patrocinio della Associazione Italiana per la Promozione della Scienza Aperta e del suo Presidente, il prof. Roberto Caso.
Ogni incontro del Workshop vedrà due momenti: uno teorico, di illustrazione delle logiche e delle pratiche della scienza aperta e pubblica, e uno pratico, nel quale verranno concretamente mostrate le modalità con le quali è possibile fare scienza aperta.

Il primo appuntamento del Workshop è fissato per il 30 novembre 2022.
Dati e informazioni sugli appuntamenti sono reperibili iscrivendosi alla nostra newsletter.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Vivarium

l progetto Vivarium è una delle sezioni del Centro Interdipartimentale FiTMU dell’Università degli Studi di Salerno.

Il progetto è finalizzato alla promozione e diffusione delle strategie per la transizione della ricerca e della didattica, a tutti i livelli, al modello dell’open science.         

Ultimi eventi
Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni sui prossimi eventi di Vivarium

Inviando il modulo accetti di ricevere newsletter informative da parte di Progetto Vivarium.